Il 5 marzo i nostri ragazzi della 5a liceo scientifico hanno indossato i camici bianchi e si sono calati nel ruolo di genetisti.
Attraverso l’utilizzo di tecniche di biologia molecolare, i ragazzi hanno portato a termine il loro compito ed hanno individuato l’albero genetico della famiglia.
Analizzando il DNA dei pazienti, hanno scoperto quali tra loro fossero sani, malati o portatori di due malattie genetiche quali la Corea di Huntington e la Distrofia muscolare di Duchenne.
Tutta l’attività si è svolta in inglese ed è inserita nel progetto CLIL di scienze.