Piano di studi e orario

Un piano di studi che cresce e orienta

Il piano di studi quinquennale propone sei aree di studio nelle quali le discipline d’insegnamento lavorano fra loro sviluppando competenze, conoscenze e abilità.
Il percorso di crescita di ogni studente è racchiuso nel Progetto Formativo Individuale (P.F.I.) che viene scritto e aggiornato ogni anno dai docenti-tutor.

Alcune specifiche al piano di studi:

  • la settimana scolastica propone la formula college: lezioni da lunedì a venerdì, sabato libero;
  • le attività dei laboratori professionali, dei primi tre anni, prevedono lo sviluppo di competenze nelle aree cucina, sala e vendita, caffetteria e bar. Con il quarto e quinto anno si avvia il percorso di alta specializzazione in un settore;
  • le attività didattiche cominciano ogni giorno alle ore 8.00. Ogni due lezioni è previsto uno spazio intervallo. La giornata che prevede il carico di lavoro più ampio termina alle ore 15.50;
  • *Tecnologie, Informazioni e Comunicazione (T.I.C.) propone un modulo multidisciplinare di 33 ore annue per lo sviluppo di progetti didattici multimediali (food blog, giornale enogastronomico, guide interattive, ecc.).