Un ``nuovo`` Alberghiero

MINI STAGE DI ORIENTAMENTO

VIENI A PRANZO DA NOI!

ORIENTA IL TUO TALENTO!

SCUOLA EUROPEA ECVET

Cresci il tuo talento!

Un nuovo percorso scolastico con certificazione europea.
Una scuola personalizzata ed efficace per crescere talenti e professionalità del Made in Italy nella ristorazione, nel mondo dell’ospitalità e nel turismo.

Il confronto con il contesto europeo in crescita, fra studio e lavoro, con i professionisti del settore e con la tradizione didattica del Collegio, ci ha consentito di definire un nuovo progetto didattico con valori internazionali e programmazione europea.

Grazie agli strumenti di autonomia e personalizzazione della recente riforma ministeriale degli Istituti Professionali, con il presente anno scolastico prende il via un percorso che prevede:

  • l’incremento delle ore di pratica professionale del 50% rispetto al quadro orario base degli altri Istituti;
  • la progettazione di un percorso personalizzato con un docente/tutor che si occupa della crescita culturale e professionale di ciascun allievo;
  • la certificazione dei crediti europei E.C.V.E.T. per ogni anno di corso e per tutte le attività di alternanza scuola lavoro;
  • un progetto di alternanza scuola lavoro che prevede, fra attività obbligatorie e facoltative, il doppio delle ore minime previste dalla normativa;
  • un progetto di imprenditorialità che accompagna gli allievi dal terzo al quinto anno: ristorante didattico (con apertura al pubblico), botteghe scuola per produzioni di nicchia, sviluppo di prodotti alimentari (ad esempio il progetto vigna scolastica);
  • attività di orientamento e ricerca attiva del lavoro (con sportello di intermediazione al lavoro con riconoscimento ministeriale).

ORIENTARE E ORIENTARSI…

Per approfondire l’offerta formativa dell’Istituto a indirizzo europeo, consulta la brochure che è in distribuzione negli eventi di orientamento nel territorio. Per informazioni, visite presso l’Istituto e attività di orientamento contatta il Coordinatore Didattico dell’Istituto, prof. Alberto Somaschini, in Collegio oppure alla mail: alberto.somaschini@collegifacec.it

QUALE SCUOLA? SPECIALE ORIENTAMENTO

Cosa vuol dire “a certificazione europea”? In cosa il percorso è più efficace per la preparazione professionale?

Le risposte alle domande più diffuse che abbiamo raccolto durante gli eventi di orientamento con le famiglie e gli studenti.

ISCRIZIONI E COSTI

Le scuole del Collegio Castelli sono Pubbliche e Paritarie in quanto gestite da un ente privato. La frequenza dei corsi di studio prevede il versamento di una retta. A supporto economico delle famiglie è attivo un sistema di agevolazioni che possono supportare fino ad oltre il 40% del valore economico della retta. Di seguito sono disponibili informazioni più dettagliate.

SPAZIO AL MONDO DEL LAVORO

Riceviamo ogni anno decine di richiesta dalle imprese di settore per offerte di lavoro, disponibilità ad accogliere tirocinanti (stagisti) e progetti innovativi da sviluppare nel nostro laboratorio OpenLab. Per garantire una miglior raccolta di queste disponibilità vi chiediamo di compilare il modulo proposto di seguito. Grazie!