Open Day e Mini Stage Enogastronomia e Ospitalità

OPEN DAY 18/11/2023 E 02/12/2023

Vi aspettiamo nelle due date di Open Day per scoprire le caratteristiche e i progetti che formano la nostra offerta formativa.

Proporremo due percorsi differenti: gli studenti vivranno alcune attività guidati dagli allievi mentre i genitori vivranno alcune esperienze didattiche in OpenLab e nello spazio Appetiti – Festival del Gusto per meglio comprendere le caratteristiche del percorso di studi. Parleremo dei progetti di orientamento, del percorso BenEssere a Scuola e delle attività didattiche che arricchiscono ogni anno scolastico.

Durante le due date di Open Day accoglieremo le famiglie in due differenti fasce orarie: alle ore 9.30 e alle ore 11.00. Ogni turno di visita avrà una durata di circa 90 minuti e terminerà nel nostro Lino’s Bar Didattico per un momento di convivialità.

DA GRANDE SARÒ… PASSIONE E TALENTO!

ALCUNE PROFESSIONI PER IL FUTURO DEL NOSTRO SETTORE

Attività di orientamento tematiche:

  • 10/11/2023 – Cioccolato e cioccolati, bevande invernali e merceologia dei prodotti

  • 21/11/2023 – Tecnologia alimentare, Analisi Sensoriale e Bevande del Benessere

  • 14/12/2023 – Panettone, pasticceria di Natale e… spezie!

  • 19/01/2024 – Pane, pasta, pizza… impasti e tecniche di cottura.

  • 23/01/2024 – Tecnologie alimentari: succhi, estratti, confetture. Tecniche di qualità.

PERCHÈ I MINI STAGE?

Scopri il tuo Talento nel progetto Europeo del nostro Istituto. Partecipa ai Mini Stage organizzati per vivere le attività didattiche in laboratorio e scoprire la bellezza delle professioni in cui la gastronomia e l’ospitalità possono rappresentare la ricchezza della cultura dei nostri territori. In Italia e nel Mondo.

I Mini Stage sono attività che si svolgono dalle ore 15.00 alle ore 17.30, sono attività tematiche che propongono agli studenti tre diverse lezioni laboratoriali e si concludono con un momento conviviale di merenda per i partecipanti. Ogni Mini Stage proporrà agli studenti partecipanti il nuovo “test del talento” sviluppato con le associazioni di categoria e che sarà utile per comprendere l’orientamento professionale degli studenti (un semplice test a scelta multipla).

É possibile iscriversi anche a più date.

COME PARTECIPARE?

La partecipazione è gratuita ed è inserita nel progetto #DiscoverYourTalent! dell’Unione Europea che il Castelli promuove nel territorio lombardo.

Al termine dei Mini Stage sarà possibile organizzare dei colloqui individuali di orientamento con le famiglie.

“Il laboratorio in questo contesto scolastico è inteso come spazio di lavoro che mette in fioco la pluralità degli aspetti dell’apprendimento e offre, da un lato, una concreta possibilità di far assumere all’allievo un ruolo centrale, di vero protagonista del proprio apprendimento, consapevole e riflessivo; dall’altro, permette al docente di osservare ciascuni allievo impegnato in situazioni di compito, di guidarlo e di sostenerlo nel suo apprendimento nel modo più appropriato”.

Estratto del Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto

2021 DISCOVER LOGO
Open Day 2023

Prenota il tuo Open Day per la presentazione dei percorsi scolastici 2024/2025.

 

Queste le date e gli orari:

Scuola Primaria – percorsi bilingue con 9 oppure 16 ore settimanali in inglese

Sabato 25 novembre e 2 dicembre alle ore 9.30 e 11.00

 

Scuola Secondaria di 1 grado – percorso bilingue con 9 ore settimanali in inglese

Sabato 18 novembre e 25 novembre alle ore 10.00

 

Liceo Scientifico “tradizionale” e “delle scienze applicate”

Sabato 18 novembre e 2 dicembre alle ore 9.30 e 11.00

 

Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Sabato 18 novembre e 2 dicembre alle ore 9.30 e 11.00

Per le attività di MiniStage dell’Istituto Alberghiero, vai alla pagina dedicata >

 

Prenota il tuo posto con il modulo: Open Day 2023

Ti aspettiamo!

Contro la violenza sulle donne

 

Martedì 22 novembre, 17 alunni di IV e V Liceo Scientifico, presso il Comune di Caronno Pertusella hanno partecipato in modo attivo alla mostra “Com’eri vestita?”, mostra itinerante con gli abiti di donne vittime di violenza sessuale.

Vi lasciamo la foto ufficiale e il relativo articolo tratto da – Il Notiziario –

Percorso genitori ed educatori 2023/24

Il Collegio in collaborazione con Radio Orizzonti, le parrocchie di Saronno e altre scuola paritarie, invita anche quest’anno a un percorso per genitori ed educatori.

Le tematiche scelte ricalcano la proposta dell’Arcivescovo per questo anno pastorale, proposta che mette al centro la “vita ricevuta” e invita a sviluppare riflessioni sulla famiglia e l’educazione degli affetti.

Il dott. Matteo Fabris ha già dato prova lo scorso anno di professionalità chiarezza e semplicità. Siamo certi che apprezzeremo anche i nuovi relatori coinvolti.

Buon cammino!

RISTORANTE DIDATTICO

Per una pausa di lavoro diversa dal solito, gusta un pranzo nel nostro Ristorante Didattico!

Il ristorante è attività didattica realizzata dai nostri allievi, in assetto lavorativo, con apertura al pubblico dalle ore 12.30 alle ore 14.00 nei giorni indicati nel calendario. Il contributo economico per il pranzo è pari a € 14,00 per il pasto completo, bevande e caffè.

È gradita la prenotazione scrivendo una mail: eventi.castelli@collegifacec.it

 

Aperture ed eventi

Aperture ed eventi

Scopri tutte le attività del nostro ristorante.

Codeweek

Il prof. Vecchio propone un approfondimento su “Micro:Bit x Python“.

 

L’attività Micro:Bit x Python è volta all’apprendimento delle basi di Python.

Gli alunni utilizzeranno l’emulatore di Micro:Bit, piccola scheda elettronica con microprocessore a bordo e sensoristica, per la progettazione di semplici applicazioni e progetti legati al mondo reale.

 

L’invito è rivolto alle classi terze e quarte Liceo Scientifico.

Calendario: lunedì 16 ottobre, mercoledì 18 ottobre e venerdì 20 dalle 17 alle 18.

Tutti gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Meet.

 

Accoglienza I Liceo e I Alberghiero

Lunedì 25 settembre gli alunni di 1 Liceo Scientifico e 1 Alberghiero hanno vissuto un’intesa giornata a Domaso (CO).

Presso la Scuola di Vela “Annje Bonnje” hanno lavoro in gruppo, per apprendere i principi base della navigazione a vela, per lavorare di squadra e soprattutto per conoscersi meglio!

Vi alleghiamo qualche foto.

Graduation day

L’anno scolastico 2023 – 2024 è stato inaugurato con la consegna delle certificazioni IGCSE alle nostre terze e quarte Liceo Scientifico.

Gli alunni di terza liceo hanno sostenuto gli esami Cambridge di Biology e Geography; la quarta liceo l’esame di English as a Second Language.

Congratulazioni a tutti

 

LA SETTIMANA DELLE 5 MONETE

Periodo tanto atteso dagli alunni della Scuola Primaria del Collegio “A. Castelli” di Saronno.

Tempo per dare maggior spazio a: manualità, creatività, educazione alimentare, ecosostenibilità, igiene, attività di movimento e tanto altro.

Imparare è un’esperienza. Tutto il resto è solo informazione.
A. Einstein

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fin… the gap. Educazione finanziaria con Intesa Sanpaolo

Lunedì 13 febbraio gli studenti di terza e quarta liceo hanno partecipato a una lezione di educazione finanziaria gestita da due persone qualificate di Intesa San Paolo.

Gli specialisti hanno aiutato gli studenti a chiarire meglio la realtà del mondo economico-finanziario e hanno condiviso nozioni di base essenziali nella vita di tutti i giorni e in ambito lavorativo. 

Si è parlato di futuro e delle scelte che gli studenti saranno chiamati a fare in modo più consapevole anche grazie ai loro insegnamenti. Ora abbiamo le idee più chiare!

La giornata è stata ben organizzata e le spiegazioni sono state esaustive; Marco e Alessia hanno saputo coinvolgere i ragazzi.

I concetti sono stati verificati con quiz interattivi e anche questa strategia è stata molto apprezzata da tutti i partecipanti.

 

Un nuovo modello didattico per l'educazione finanziaria a scuola - Les