OPEN DAY 18/11/2023 E 02/12/2023
Vi aspettiamo nelle due date di Open Day per scoprire le caratteristiche e i progetti che formano la nostra offerta formativa.
Proporremo due percorsi differenti: gli studenti vivranno alcune attività guidati dagli allievi mentre i genitori vivranno alcune esperienze didattiche in OpenLab e nello spazio Appetiti – Festival del Gusto per meglio comprendere le caratteristiche del percorso di studi. Parleremo dei progetti di orientamento, del percorso BenEssere a Scuola e delle attività didattiche che arricchiscono ogni anno scolastico.
Durante le due date di Open Day accoglieremo le famiglie in due differenti fasce orarie: alle ore 9.30 e alle ore 11.00. Ogni turno di visita avrà una durata di circa 90 minuti e terminerà nel nostro Lino’s Bar Didattico per un momento di convivialità.
DA GRANDE SARÒ… PASSIONE E TALENTO!
ALCUNE PROFESSIONI PER IL FUTURO DEL NOSTRO SETTORE
Attività di orientamento tematiche:
-
10/11/2023 – Cioccolato e cioccolati, bevande invernali e merceologia dei prodotti
-
21/11/2023 – Tecnologia alimentare, Analisi Sensoriale e Bevande del Benessere
-
14/12/2023 – Panettone, pasticceria di Natale e… spezie!
-
19/01/2024 – Pane, pasta, pizza… impasti e tecniche di cottura.
-
23/01/2024 – Tecnologie alimentari: succhi, estratti, confetture. Tecniche di qualità.
PERCHÈ I MINI STAGE?
Scopri il tuo Talento nel progetto Europeo del nostro Istituto. Partecipa ai Mini Stage organizzati per vivere le attività didattiche in laboratorio e scoprire la bellezza delle professioni in cui la gastronomia e l’ospitalità possono rappresentare la ricchezza della cultura dei nostri territori. In Italia e nel Mondo.
I Mini Stage sono attività che si svolgono dalle ore 15.00 alle ore 17.30, sono attività tematiche che propongono agli studenti tre diverse lezioni laboratoriali e si concludono con un momento conviviale di merenda per i partecipanti. Ogni Mini Stage proporrà agli studenti partecipanti il nuovo “test del talento” sviluppato con le associazioni di categoria e che sarà utile per comprendere l’orientamento professionale degli studenti (un semplice test a scelta multipla).
É possibile iscriversi anche a più date.
COME PARTECIPARE?
La partecipazione è gratuita ed è inserita nel progetto #DiscoverYourTalent! dell’Unione Europea che il Castelli promuove nel territorio lombardo.
Al termine dei Mini Stage sarà possibile organizzare dei colloqui individuali di orientamento con le famiglie.
“Il laboratorio in questo contesto scolastico è inteso come spazio di lavoro che mette in fioco la pluralità degli aspetti dell’apprendimento e offre, da un lato, una concreta possibilità di far assumere all’allievo un ruolo centrale, di vero protagonista del proprio apprendimento, consapevole e riflessivo; dall’altro, permette al docente di osservare ciascuni allievo impegnato in situazioni di compito, di guidarlo e di sostenerlo nel suo apprendimento nel modo più appropriato”.
Estratto del Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto

