Aperture estive!

VUOI PRANZARE NEL RISTORANTE “ESTIVO” DEI NOSTRI ALLIEVI?

Il ristorante è attività didattica realizzata dai nostri allievi, dalla classe II in avanti, nel progetto di Scuola in Azione con apertura al pubblico come indicato nelle date proposte.

Le lezioni sono terminate, ma il ristorante prosegue con le aperture fino al 21 giugno! Vi aspettiamo nel nostro estivo!

Esami di Stato: documenti 15 maggio

Di seguito i documenti del 15 maggio 2023 relativi agli indirizzi della scuola secondaria superiore:

CLASSE V ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ

CLASSE V LICEO SCIENZE APPLICATE

 

 

Una scelta importante

Come ogni anno, è possibile sostenere il Collegio Castelli scegliendo di destinare il 5×1000 alla nostra Fondazione – F.A.C.E.C.
Per farlo è sufficiente riportare il codice 00593940125, nell’apposito riquadro, sul modulo della dichiarazione dei redditi e firmarla. Devolvere il 5 x 1000 non costa nulla al contribuente, ma va a sostenere un ente no-profit, come il nostro, per il bene comune.
Se lo ritenete opportuno, potete promuovere quest’iniziativa anche tra gli amici e le persone che, come noi, hanno a cuore l’educazione.
L’anno che ci attende sarà particolarmente impegnativo per la nostra Scuola, anche da un punto di vista economico; per questo, ancor più che in passato, abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Grazie

Fin… the gap. Educazione finanziaria con Intesa Sanpaolo

Lunedì 13 febbraio gli studenti di terza e quarta liceo hanno partecipato a una lezione di educazione finanziaria gestita da due persone qualificate di Intesa San Paolo.

Gli specialisti hanno aiutato gli studenti a chiarire meglio la realtà del mondo economico-finanziario e hanno condiviso nozioni di base essenziali nella vita di tutti i giorni e in ambito lavorativo. 

Si è parlato di futuro e delle scelte che gli studenti saranno chiamati a fare in modo più consapevole anche grazie ai loro insegnamenti. Ora abbiamo le idee più chiare!

La giornata è stata ben organizzata e le spiegazioni sono state esaustive; Marco e Alessia hanno saputo coinvolgere i ragazzi.

I concetti sono stati verificati con quiz interattivi e anche questa strategia è stata molto apprezzata da tutti i partecipanti.

 

Un nuovo modello didattico per l'educazione finanziaria a scuola - Les

Concorso di “Dibate” liceo

L’esperienza del debate è stata, per le classi quarte e quinte, un percorso formativo e di crescita personale.

Il corso, diviso in 8 incontri, non è stato finalizzato alla sola competizione del 4 febbraio 2023 ma al più generale insegnamento di tecniche espositive applicabili alla vita quotidiana scolastica e lavorativa.

I ragazzi hanno affinato le proprie competenze argomentative.

L’arte del dibattito si basa proprio sul saper parlare in pubblico, sviluppare il pensiero critico e argomentare una tesi in modo logico.

 

Uscita a Ginevra 4 e 5 liceo

Giovedì 2 e venerdì 3 febbraio le classi di quarta e quinta liceo scientifico scienze applicate del nostro istituto sono state in gita nella città di Ginevra in Svizzera. In programma la visita del Centro Europeo per la Ricerca Nucleare CERN, il Museo Internazionale della Croce Rossa e il Palazzo delle Nazioni Unite.

I nostri ragazzi hanno avuto occasione di entrare in contatto con ambienti di spiccato interesse scientifico e culturale a livello europeo e internazionale.

L’esperienza ha suscitato la loro curiosità e alimentato le loro passioni.

 

Corso di Cyber Security con il dott. Alberto Vasta

Nelle giornate di martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio le classi quarta e quinta liceo scientifico, scienze applicate, hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro di sensibilizzazione sulla Cyber Security, con l’esperto del settore, Dott. Alberto Vasta di Mobotix. Durante l’incontro gli studenti sono stati avvicinati alle nuove tematiche e problematiche riguardanti il ruolo della tecnologia nella sicurezza pubblica e, inoltre, hanno ricevuto nozioni di base riguardanti la protezione individuale in rete, applicabile nel quotidiano. Per i ragazzi, l’esperienza é stata un’occasione di avvicinamento al mondo del lavoro e di arricchimento formativo.

Open Night 13.01.2023

GENNAIO 2023 – ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO ALLE NOSTRE SCUOLE

Riprendono, dopo la pausa natalizia, le attività di orientamento alle scuole del Collegio. Vi aspettiamo al prossimo Open Night del 13 gennaio 2023 alle ore 17.45 per approfondire le caratteristiche dell’offerta formativa del Collegio. Di seguito, selezionando il percorso scolastico di interesse, si potrà prenotare la presenza all’Open Night.

MiniStage Enogastronomia

PERCHÈ I MINI STAGE?

Scopri il tuo Talento nel progetto Europeo del nostro Istituto. Partecipa ai Mini Stage organizzati per vivere le attività didattiche in laboratorio e scoprire la bellezza delle professioni in cui la gastronomia e l’ospitalità possono rappresentare la ricchezza della cultura dei nostri territori. In Italia e nel Mondo.

I Mini Stage hanno un valore di orientamento professionale e sono pensati per gli allievi di terza media (scuola secondaria di I grado). Ogni pomeriggio saranno proposte tre attività differenti (e una merenda insieme!) organizzate con il supporto delle imprese partner del progetto e delle associazioni di categoria: Unione Cuochi Regione Lombardia, AMIRA (maître di sala), ASPI (sommelier) e ABI Professional (Barman). Le attività proposte consento di vivere un frammento di una giornata scolastica nel percorso Alberghiero a Certificazione Europea del Collegio Castelli.

DA GRANDE SARÒ… PASSIONE E TALENTO!

ALCUNE PROFESSIONI PER IL FUTURO DEL NOSTRO SETTORE

Restano due date in gennaio per partecipare ai nostri Mini Stage

  • 18.01.2023 – Arte bianca, pasticceria e caffetteria

  • 24.01.2023 – Tecnologia alimentare, Analisi Sensoriale e Bevande del Benessere

COME PARTECIPARE?

La partecipazione è gratuita ed è inserita nel progetto #DiscoverYourTalent! dell’Unione Europea che il Castelli promuove nel territorio lombardo.

Al termine dei Mini Stage sarà possibile organizzare dei colloqui individuali di orientamento con le famiglie.

“Il laboratorio in questo contesto scolastico è inteso come spazio di lavoro che mette in fioco la pluralità degli aspetti dell’apprendimento e offre, da un lato, una concreta possibilità di far assumere all’allievo un ruolo centrale, di vero protagonista del proprio apprendimento, consapevole e riflessivo; dall’altro, permette al docente di osservare ciascuni allievo impegnato in situazioni di compito, di guidarlo e di sostenerlo nel suo apprendimento nel modo più appropriato”.

Estratto del Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto

2021 DISCOVER LOGO
#nonègiustochesiagiusto!

25 novembre 2022 – Il Castelli ha la sua Panchina Rossa 😉

Tanti studenti e studentesse hanno collaborato al progetto e dato voce e colore alla loro creatività.

Un gesto simbolico che racchiude un messaggio importante…#nonègiustochesiagiusto!

Grazie ragazzi!