Aperture estive!

VUOI PRANZARE NEL RISTORANTE “ESTIVO” DEI NOSTRI ALLIEVI?

Il ristorante è attività didattica realizzata dai nostri allievi, dalla classe II in avanti, nel progetto di Scuola in Azione con apertura al pubblico come indicato nelle date proposte.

Le lezioni sono terminate, ma il ristorante prosegue con le aperture fino al 21 giugno! Vi aspettiamo nel nostro estivo!

Esami di Stato: documenti 15 maggio

Di seguito i documenti del 15 maggio 2023 relativi agli indirizzi della scuola secondaria superiore:

CLASSE V ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ

CLASSE V LICEO SCIENZE APPLICATE

 

 

Una scelta importante

Come ogni anno, è possibile sostenere il Collegio Castelli scegliendo di destinare il 5×1000 alla nostra Fondazione – F.A.C.E.C.
Per farlo è sufficiente riportare il codice 00593940125, nell’apposito riquadro, sul modulo della dichiarazione dei redditi e firmarla. Devolvere il 5 x 1000 non costa nulla al contribuente, ma va a sostenere un ente no-profit, come il nostro, per il bene comune.
Se lo ritenete opportuno, potete promuovere quest’iniziativa anche tra gli amici e le persone che, come noi, hanno a cuore l’educazione.
L’anno che ci attende sarà particolarmente impegnativo per la nostra Scuola, anche da un punto di vista economico; per questo, ancor più che in passato, abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Grazie

MiniStage Enogastronomia

PERCHÈ I MINI STAGE?

Scopri il tuo Talento nel progetto Europeo del nostro Istituto. Partecipa ai Mini Stage organizzati per vivere le attività didattiche in laboratorio e scoprire la bellezza delle professioni in cui la gastronomia e l’ospitalità possono rappresentare la ricchezza della cultura dei nostri territori. In Italia e nel Mondo.

I Mini Stage hanno un valore di orientamento professionale e sono pensati per gli allievi di terza media (scuola secondaria di I grado). Ogni pomeriggio saranno proposte tre attività differenti (e una merenda insieme!) organizzate con il supporto delle imprese partner del progetto e delle associazioni di categoria: Unione Cuochi Regione Lombardia, AMIRA (maître di sala), ASPI (sommelier) e ABI Professional (Barman). Le attività proposte consento di vivere un frammento di una giornata scolastica nel percorso Alberghiero a Certificazione Europea del Collegio Castelli.

DA GRANDE SARÒ… PASSIONE E TALENTO!

ALCUNE PROFESSIONI PER IL FUTURO DEL NOSTRO SETTORE

Restano due date in gennaio per partecipare ai nostri Mini Stage

  • 18.01.2023 – Arte bianca, pasticceria e caffetteria

  • 24.01.2023 – Tecnologia alimentare, Analisi Sensoriale e Bevande del Benessere

COME PARTECIPARE?

La partecipazione è gratuita ed è inserita nel progetto #DiscoverYourTalent! dell’Unione Europea che il Castelli promuove nel territorio lombardo.

Al termine dei Mini Stage sarà possibile organizzare dei colloqui individuali di orientamento con le famiglie.

“Il laboratorio in questo contesto scolastico è inteso come spazio di lavoro che mette in fioco la pluralità degli aspetti dell’apprendimento e offre, da un lato, una concreta possibilità di far assumere all’allievo un ruolo centrale, di vero protagonista del proprio apprendimento, consapevole e riflessivo; dall’altro, permette al docente di osservare ciascuni allievo impegnato in situazioni di compito, di guidarlo e di sostenerlo nel suo apprendimento nel modo più appropriato”.

Estratto del Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto

2021 DISCOVER LOGO
#Scopri il Tuo Talento!

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE NEL PROGETTO EUROPEO #SCOPRI IL TUO TALENTO!

Con la fine del mese di dicembre si sono concluse le attività che il nostro Alberghiero propone nel territorio regionale per supportare il progetto dell’Unione Europea per i percorsi di Istruzione Professionale di qualità. Incontri, webinar, MiniStage, laboratori, progetti per scoprire con curiosità la cultura professionale che arricchisce le professioni della ristorazione, del turismo e dell’ospitalità.

Ecco di seguito l’e-Book che raccoglie le attività. Buona lettura (e visione)!

#Scopri il tuo #Talento!
Orientamento 2021

CONOSCI E INCONTRA LE NOSTRE SCUOLE 

Nel mese di gennaio sono terminati gli eventi di presentazione dell’offerta formativa delle scuole del Collegio. Resta sempre la possibilità di approfondire i percorsi offerti dalle nostre scuole e contattare i Coordinatori Didattici per verificare spazi per iscrizioni o trasferimenti da altre scuole.

Seleziona l’immagine per approfondire oppure scrivi al Coordinatore Didattico: basilico.fabio@collegifacec.it

Seleziona l’immagine per approfondire oppure scrivi ai Coordinatori Didattici: crespi.claudia@collegifacec.it e brambilla.andrea@collegifacec.it 

Seleziona l’immagine per approfondire oppure scrivi al Coordinatore Didattico: restelli.enea@collegifacec.it

Seleziona l’immagine per approfondire oppure scrivi al Coordinatore Didattico: alberto.somaschini@collegifacec.it